Le nostre doti ed attitudini vengono messe a disposizione dei nostri Clienti al fine di dare valore al modello di business in ogni settore.
Applicando attenzione alle specifiche esigenze, dinamiche competitive, legislative e politiche, le nostre competenze si focalizzano per raggiungere il miglior risultato su diversi settori.
Dispendendo di un’ampia gamma di servizi specializzati, suddivisi in settori dedicati, possediamo gli strumenti e le metodologie per garantire di essere sempre all’avanguardia con creatività e innovazione.
CELEBRON è una società di consulenza direzionale specializzata nelle seguenti aree:
Business Angels
Corporate Finance
Business Planning
Sistemi Amministrativi e di Controllo di Gestione
Organizzazione e Risorse Umane
Localizzazione delle imprese
Il macro-concetto di Carbon Pricing si traduce in tre diversi strumenti, controllati dal governo o emessi privatamente e autoregolati dal mercato*.
Parte del programma per il raggiungimento della Carbon Neutralityentro il 2050, il sistema ETS dell’Unione Europea si è sviluppato in diverse fasi, che prevedevano regolamenti diversi. Attualmente ci troviamo nella Phase 4 che stabilisce regole precise per l’utilizzo di Crediti internazionali all’interno del mercato.*
I crediti internazionali non possono essere utilizzati in maniera diretta ma devono essere convertiti in ‘quote emissioni’ accettate sul mercato.
Fino al 2020, nonostante diverse restrizioni già applicate, era ancora possibile convertire una percentuale ristretta di crediti che si conformavano a determinati requisiti (vedi qui per requisiti) e che erano parte della General Positive List.
Con gli ultimi aggiornamenti, invece, il mercato ETS dell’Unione Europea è ufficialmente off-limits per tutti i crediti internazionali, anche quelli certificati dalla piattaforma CDM, ente autorizzato dalle Nazioni Unite. Rispetto agli ETS emessi nell’Unione Europea, basati sull’utilizzo di tecnologie e sulla ricerca, i carbon credit vengono solitamente acquistati a prezzi molto più bassi, entro un range che va dai 3$ ai 25$.
Le differenze nel prezzo di vendita dei crediti sono legate a diversi elementi:
Come ogni mercato, anche quello dei carbon credits è regolato dal rapporto tra domanda e offerta.
La nostra attività di consulenza si rivolge ad ogni tipo di organizzazione e si propone di indicare loro la strada da seguire, le soluzioni e gli strumenti manageriali che favoriscono il raggiungimento, oltre alla sostenibilità, dei risultati di eccellenza, profitto e durata di vita sul mercato.
La specializzazione e la complementarità delle competenze interne di CELEBRON consentono di soddisfare le più frequenti esigenze di analisi e di intervento sulle problematiche amministrative e gestionali.
Offriamo all’imprenditore ed al suo management un supporto costante nella redazione di un piano adeguato, che nasce da un’analisi approfondita che possa costituire la base per un miglioramento delle performance aziendali, con l’obiettivo dell’aumento dei profitti.
Siamo anche impegnati sul fronte della distribuzione e dell’ampliamento del mercato, sia proponendo alle aziende soluzioni per la vendita degli articoli e sia indicando nuovi ed interessanti prodotti sul mercato internazionale.
I servizi offerti, supportati dalla competenza ed esperienza dei nostri professionisti e combinati all’assoluta indipendenza, alla capacità di adattamento ad una struttura agile e flessibile, hanno consentito una rapida affermazione di CELEBRON e lo sviluppo di relazioni di lungo periodo con i propri clienti.
L’innovazione è una delle leve fondamentali per la crescita della tua azienda.
Oggi è fondamentale saper rinnovare continuamente i propri prodotti ed i propri processi per essere competitivi, operare facilmente nel proprio mercato di riferimento ed affrontare le sfide che si presentano nel tempo.
Per la realizzazione di importanti progetti d'innovazione possiamo offrirti:
In un ambiente in costante evoluzione, le scelte strategiche delle imprese non possono restare ancorate a strategie o valori del passato, ma necessitano di una costante ridefinizione. In questo contesto, occorre essere “imprenditori”, capaci di sviluppare nuove idee, gestire nuovi progetti e cogliere le sfide che il mercato oggi impone.
Per essere imprenditore è necessario essere “resilienti”, ovvero essere in grado di assorbire gli eventi difficili a cui la vita sottopone ogni persona mantenendo alta la propria autostima, il senso di efficacia, la capacità di ascoltare, valutare, decidere, guidare.
L’imprenditore vive spesso situazioni di alto rischio e di equilibrio instabile, in cui ha bisogno di definire un piano di azione ascoltando la testa ed il cuore, di essere connesso con se stesso e con il futuro che ha intenzione di creare. La capacità di non abbattersi, mantenendo alta la motivazione e il proprio livello di energia in situazioni stressanti è una delle doti più importanti dell’imprenditore, che raggiunge gli obiettivi anche grazie alla propria capacità di rimodulare pensieri ed emozioni di fronte a ostacoli e difficoltà. Un imprenditore resiliente genera energia e la trasmette al mondo circostante insieme alla sua visione del futuro. L’imprenditore resiliente è dotato di senso di REALTÀ ma anche di EMPATIA, di INTUITO e di una propria VISIONE ILLUMINATA.
INNOVAZIONE AL SOSTEGNO DELLE PMI AGRICOLE
VOUCHER IN CO-FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO - COD. LDA0207
La figura del contraente generale, o per meglio dire del General Contractor (GC), è stata introdotta nell’ordinamento nazionale nei primi anni duemila.
Nell’ambito privato non abbiamo una vera e propria disciplina dedicata; il contraente generale è spesso un costruttore di opere che può realizzare l’opera ad esso affidata con qualsiasi mezzo, cioè anche subaffidandola in tutto o in parte a terzi dallo stesso prescelti o coordinati e, inoltre, deve rendere al proprio committente i servizi collaterali (progettazione, acquisizione aree, rapporti con terzi ed indennità agli stessi) necessari alla realizzazione integrante dell’opera.
Quando
si parla di General Contractor, si parla di una figura deputata a
gestire, quale unico referente, l’intero
processo di realizzazione dell’opera poiché
affianca alle competenze tradizionali, legate strettamente
all’esecuzione dei lavori, anche competenze diverse,
multidisciplinari, come possono essere quelle di ambito commerciale o
economico-finanziario.
Via Roggia Guidana, 4
Bergamo (BG)
+39 035 199.64.205
24126
Italia
© 2021 Celebron S.p.A.